Le parole hanno un peso: un evento per raccontare il corpo, il disagio e la cura

Sabato 7 giugno 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso nostra la Libreria Mascari5 di Lecco, si terrà “Le parole hanno un peso”, un evento che unisce mostra interattiva e performance dal vivo, a conclusione di un laboratorio artistico e collettivo durato sette mesi.
Il laboratorio, che ha coinvolto sedici partecipanti, è parte del più ampio progetto di ricerca-azione “Quante Storie!”, avviato nel 2022 e coordinato dalle ricercatrici e cooperatrici sociali Antonella Cuppari e Silvia Luraschi.
Il progetto è promosso da Libreria Mascari5, sostenuto da Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia e Consorzio Consolida, e si inserisce all’interno dell’iniziativa “Piazza della comunità”, realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo.
“Quante Storie!” nasce con l’obiettivo di promuovere un approccio comunitario al tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, restituendo voce e dignità al disagio psichico e corporeo. Si propone di superare una visione esclusivamente medica e individualizzante, per aprire invece uno spazio collettivo di riflessione, in cui “il disturbo” diventa occasione per ripensare le relazioni, la cura e la convivenza sociale.
Il laboratorio “Le parole hanno un peso”, svoltosi tra novembre 2024 e maggio 2025, ha integrato fotografia, movimento somatico, danza e scrittura creativa, per esplorare insieme parole complesse e problematiche che parlano di corpo, disagio, potere, relazione e cura. L’esito è ora una mostra interattiva visitabile per tutto il mese di giugno presso la Libreria Mascari5.
Cosa accadrà durante l’evento del 7 giugno?
· Una performance dal vivo che intreccia danza e lettura di testi originali e tratti da libri;
· L’esposizione delle opere visive e scritte nate dal laboratorio;
· Spazi interattivi per chi vorrà mettersi in gioco ed entrare in relazione con i contenuti.
Un invito aperto alla cittadinanza che si propone come occasione di ascolto, condivisione e partecipazione attiva per riflettere e giocare con le parole al centro dei discorsi sul corpo. L’ingresso è libero.
In vista dell’evento del 7 giugno, martedì 3 giugno alle ore 10:00, sempre presso Libreria Mascari5 (Via Don Antonio Mascari 5, Lecco), si terrà una conferenza stampa per presentare i risultati raggiunti e i futuri sviluppi del progetto “Quante Storie!”.
Sarà un’occasione per raccontare il percorso dal 2022 a oggi, unendo ricerca, cura, arte e partecipazione, con l’intento di favorire un dialogo costruttivo tra il mondo sanitario, sociale ed educativo.
Interverranno:
· Antonella Cuppari e Silvia Luraschi – Responsabili scientifiche della ricerca
· Lorenzo Guerra – Presidente, Consorzio Consolida
· Silvia Guffanti – Consigliera di Amministrazione, Cooperativa La Vecchia Quercia
· Don Bortolo Uberti – Prevosto di Lecco
· Tiziana Tavola – Psichiatra, ASST Lecco
· Rappresentante Ambito territoriale di Lecco
· Emanuele Manzoni – Assessore al Welfare, Comune di Lecco
Per informazioni: info@mascari5.it