All’interno del progetto Batti il 5! – Progettualità comunitarie tra nord e sud, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini la Cooperativa sociale La Vecchia Quercia vuol far sentire la sua vicinanza ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e di quelli della scuola primaria attraverso uno sportello d’ascolto a cura della Dottoressa
“Un altro sguardo…oltre l’emergenza. Cosa progettare, come progettare, come coinvolgere la comunità” questo il titolo del convegno di presentazione della nuova edizione del Premio Enrico Davolio, promosso dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus, che si è tenuto venerdì 18 settembre 2020 presso il Centro Sociale dell’Associazione La Colombina di
Moltissimi sono stati i Centri Ricreativi Educativi per bambini, pre-adolescenti e adolescenti del territorio che hanno visto impegnata la nostra cooperativa durante questa estate 2020! Insieme a Istituzioni, Comuni e svariate realtà sociali e culturali del territorio, abbiamo realizzato una serie di attività estive in cui i ragazzi hanno avuto
Le stagioni e gli eventi ci attraversano. Quest’anno la coda dell’inverno è stata lunga e buia ma tutti noi siamo #ComeAlberi : sappiamo, trasformarci, sognare, crescere. Quello del lockdown è stato un momento molto faticoso, per tutti. Ci ha costretti a riflettere, a guardarci dentro, a comprendere quanto possa essere importante il dialogo e lo scambio con gli
“Un altro sguardo…oltre l’emergenza. Cosa progettare, come progettare, come coinvolgere la comunità” questo il titolo del convegno di presentazione del Premio Enrico Davolio, promosso dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus. Il Premio verrà presentato al pubblico venerdì 18 settembre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 18.00 presso
Al via le attività estive per bambini, pre-adolescenti e adolescenti del territorio! Dopo il lungo periodo trascorso in casa per far fronte all’emergenza Covid-19, Comuni e svariate realtà sociali e culturali del territorio propongono, insieme alla Cooperativa sociale la Vecchia Quercia, una serie di attività estive grazie alle quali i
Cari Lettori, Narratori, Amici ! Da oggi con #LibriApiedeLibero è possibile aderire a #AzioniPositive, la campagna di sensibilizzazione con cui vogliamo sostenere il lavoro che Educatori, Assistenti Sociali, Operatori Socio Sanitari, Ausiliari Socio Assistenziali, Psicologi, Sociologi e molte altre persone svolgono giornalmente insieme a bambini e ragazzi, persone anziane, famiglie, persone con
#TiConoscoMascherina ! Sono arrivate alla Libreria Mascari5 le MASCHERINE DI COMUNITA’! Colorate e ironiche, le mascherine sono state realizzate artigianalmente e a titolo volontario da alcuni lavoratori della nostra cooperativa che si sono messi in gioco in prima persona nel portare avanti #AzioniPositive, la campagna di sensibilizzazione con cui vogliamo
“In questo periodo, quando, qualcuno mi chiede: …al Granaio come va?… inizio il racconto con : .. ad ora… e, quando oso un po’ di più… ad oggi… : ogni giorno è un equilibrio da mantenere e da monitorare, ma ora lo è con un’attenzione ancora più attenta” Così comincia a raccontare Sara, Coordinatrice della CSS Il
Il racconto di Antonella Cuppari, Sara Pennati e Alessandra Vimercati “La Colombina”: così è familiarmente chiamato quel quartiere del comune di Casatenovo che dagli anni settanta dello scorso secolo ha saputo reagire a una complessa situazione sociale grazie alla realizzazione di attività culturali e socializzanti che hanno coinvolto i
All’interno del progetto Batti il 5! – Progettualità comunitarie tra nord e sud, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini anche in questo momento difficile la comunità educante vuol far sentire la sua vicinanza ai bambini e alle loro famiglie attraverso una forma insolita di incontro. La Cooperativa Sociale La Vecchia
Il racconto di Antonella Gabriele, Responsabile Vendite Cos’è una “libreria”? E’ un luogo fatto di libri pieni di personaggi, pensieri, luoghi, storie. Un rifugio in cui ritrovare, nel mare delle lettere d’inchiostro, parti di noi stessi : emozioni, esperienze, desideri, sogni. In questo triste periodo, in cui siamo toccati e sommersi dall’emergenza sanitaria Covid-19,